• Pianificare l'inizio e la fine dell'esperimento

    Indice dei contenuti

    Breve e dolce

    È possibile impostare l'ora di inizio e di fine dell'esperimento con pochi clic, in modo che inizi o termini all'ora esatta desiderata. Ciò è utile se si desidera attivare o interrompere l'esperimento all'inizio o alla fine di una campagna, ad esempio.

    Aprire il pianificatore di esperimenti

    Per impostare l'ora di inizio o di fine di un esperimento creato, fare clic sulla freccia accanto al pulsante "Avvia esperimento". Alla voce "Pianifica" si trova il pianificatore che si può utilizzare per programmare l'esperimento.

    Impostare gli orari di inizio e fine

    A seconda di ciò che si desidera impostare, è possibile attivare l'ora di inizio o di fine desiderata utilizzando i pulsanti Ora di inizio e Ora di fine. Quindi inserire la data e l'ora esatta. Si può decidere se impostare solo l'ora di inizio o di fine o entrambe.

    • L'ora di fine deve sempre essere successiva all'ora di inizio.
    • Se l'ora di inizio è passata, l'esperimento inizia immediatamente non appena si salva la pianificazione.

    Salvare le impostazioni con "Salva".

    Se si specifica un'ora di inizio, il pulsante "Avvia esperimento" visualizza "Inizio programmato" o "Ripresa programmata" se si desidera continuare un esperimento.

    Se si imposta solo un'ora di fine, l'esperimento deve essere avviato manualmente. Non appena l'esperimento è in corso, verrà visualizzato "Arresto programmato" per indicare che la fine è prevista.

    Regolare, cancellare o annullare la programmazione

    Finché l'esperimento non è ancora stato avviato - manualmente o tramite la pianificazione - è possibile modificare la pianificazione in qualsiasi momento. A tale scopo, aprire lo scheduler tramite "Schedule" e modificare le impostazioni.

    Per disattivare o cancellare la programmazione, è possibile disattivare gli interruttori per l'ora di inizio e l'ora di fine e quindi fare clic su "Salva". In questo modo la programmazione verrà eliminata e l'esperimento verrà eseguito solo se avviato manualmente.

    Se si è modificato accidentalmente qualcosa, il pulsante "Ripristina" riporta sempre all'ultimo piano salvato.

    Se l'esperimento è già stato avviato, è possibile interromperlo tramite "Arresto programmato".

    Pianificazione in altri fusi orari

    Gli orari di inizio e fine si riferiscono sempre al fuso orario selezionato. Il proprio fuso orario è preselezionato per impostazione predefinita. Se necessario, è possibile selezionare un altro fuso orario tramite la voce "Fuso orario".

  • Primi passi